Notizie dal Fronte

La storia di Giona: fra Scienza e Bibbia

“Il Signore fece venire un gran pesce per inghiottire Giona. Giona rimase nel ventre del pesce per tre giorni e tre notti” (Giona 2:1).

La storia di Giona, narrata nella Bibbia, suscita molti dubbi all’uomo medio dei nostri giorni; assomiglia alla storia di Geppetto e di Pinocchio e per molti, quindi, assume i connotati di una favola.

Spesso la fede viene contrapposta alla scienza, come se le due cose non possano coincidere, ma molto frequentemente ci si è dovuti ricredere, in quanto illustri scienziati hanno dimostrato che quanto scritto  nella Bibbia è più che verosimile.

E’ questo il caso di Giona.

Ipotizziamo che il profeta sia stato inghiottito da un capodoglio, che può raggiungere i 18m di lunghezza e le 50 tonnellate di peso; si tratta di un animale che, pur avendo i denti e nutrendosi di altri esseri di dimensioni notevoli, spesso ingoia per intero le sue vittime, come dimostra il fatto che nel suo stomaco sono stati trovati interi polpi. Il suo esofago e la sua gola hanno un diametro tale da poter contenere anche bocconi di 2,40m di diametro. Si può quindi affermare con certezza che certe specie di capodoglio possono inghiottire interamente un uomo, senza masticarlo e senza che ciò sia mortale per la povera vittima.

Dentro lo stomaco di un capodoglio la temperatura è di 40° che, sebbene sia alta per un uomo, non è fatale; nemmeno il suo succo gastrico può uccidere un uomo e il tempo impiegato per digerirlo è comunque superiore a tre giorni.

Tutto ciò è dimostrato dal caso del marinaio James Bartley, verificatosi nel 1891; un noto ingegnere dell’epoca, sir Francis Fox, ha raccontato quanto avvenuto nel suo libro “Sixty-Three Years of Engineering” e la storia fu accuratamente esaminata anche da due famosi studiosi francesi, fra cui M. De Parville, editore scientifico del “Journal Des Débats”, considerato uno degli studiosi più meticolosi e coscienziosi di Europa.

Nel febbraio del 1891 la baleniera “Stella d’Oriente” si trovava vicino alle isole Falkland, quando venne avvistato un capidoglio a 5km di distanza. Furono calate due scialuppe; una riuscì ad arpionare l’animale, l’altra fu rovesciata da un suo colpo di coda. Un marinaio annegò, mentre il secondo, James Bartley, non fu ritrovato.

Successivamente il capidoglio fu ucciso, ma soltanto l’indomani mattina, dopo aver lavorato a lungo per prelevare il grasso, l’equipaggio della Stella D’Orinte notò degli spasmodici movimenti nello stomaco. Aprendolo, fu trovato il marinaio scomparso, ancora in vita.

Bartley dichiarò di ricordare il momento in cui era stato ribaltato dal colpo di coda del capidoglio, di essere poi stato avvolto da una grande oscurità e di essersi sentito scivolare lungo un passaggio liscio, per poi ritrovarsi in un luogo più ampio. Toccandolo, sentì una sostanza vischiosa e molle che sembrava contorcersi al suo tocco e allora realizzò quanto accaduto. Poteva facilmente respirare, ma il caldo era molto forte.

Le parti della sua pelle esposte direttamente all’azione del succo gastrico (viso, collo e mani), assunsero una tinta molto pallida, e non ripreso più il loro aspetto naturale, ma la sua salute non fu compromessa al punto da avere altre conseguenze.

Bartley dichiarò che sarebbe potuto morire solo di fame e di sete; lo stesso sarebbe certamente avvenuto a Giona, ma il tempo che rimase nello stomaco del pesce non fu sufficientemente lungo affinchè ciò avvenisse.

Ciò dimostra, pertanto, che quanto avvenne al noto profeta è verosimile… come molte altre storie narrate nel più grande libro di tutti i tempi…

Articolo scritto il 09/11/2015 da Notizie dal fronte

Una finestra sulla verità

In una società in cui l'informazione è strettamente controllata e i confini della libertà di espressione sono sempre più a rischio, Notizie dal Fronte è quella redazione giornalistica che vuole esprimersi apertamente, senza censura, e condividere notizie vere, verificate e affidabili.

Il canale Telegram

Iscriviti subito al nostro Canale su Telegram per:

article Aggiornamenti, articoli e link riguardo le principali notizie di cronaca, esteri e attualità
smart_display Video inediti che nessun altro dei media mainstream pubblica
notifications Reminder delle nostre dirette
keep E molto altro!

Iscriviti al canale

Missione Paradiso Live

Dal 2020 Notizie dal Fronte cura un notiziario che viene trasmesso ogni Lunedì sera durante il programma "Missione Paradiso Live".

Ogni lunedì alle ore 20:00 sul canale YouTube Missione Paradiso Live

Email: info@missioneparadiso.it - Tel: +39 095 883 2064

© 2012 - 2025 Missione Paradiso

Questo sito fa utilizzo di cookie. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.